
Nous Toutes
NousToutes è un collettivo femminista aperto a tutti, composto da attiviste/i volontari con l'obiettivo di porre fine alle violenze di genere e sessuali massicciamente subite dalle donne e dai bambini in Francia. Orientato all'azione, il collettivo persegue due obiettivi principali:
-
richiedere politiche pubbliche efficaci contro tali violenze in termini di bilancio e metodologie;
-
sensibilizzare l'opinione pubblica sui fatti e sui meccanismi delle violenze di genere e sessuali attraverso azioni, comunicazione e formazione.
Il collettivo riunisce cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali e politiche, organizzati in comitati a livello locale. Le azioni, avviate dagli attiviste/i, possono essere diffuse e coordinate a livello nazionale, svolgendosi nello spazio pubblico o sui social media a seconda della natura e degli obiettivi di ciascuna azione.
L'histoire de Nous Toutes
Nel novembre 2017, Caroline De Haas ha contattato Sarah Durieux, direttrice di Change.org France, con l'obiettivo di stabilire un contatto con altre quattro donne che avevano lanciato petizioni contro le violenze di genere e sessuali. Insieme a Madeline Da Silva, Fatima Benomar, Laure Salmona e Clémentine Vagne, esse hanno posto le basi del movimento #NousToutes.
​
Questo collettivo, composto da cittadini e associazioni, aspira a una decentralizzazione e all'assenza di un leader per favorire la partecipazione collettiva e nazionale. La sessione inaugurale si è svolta il 3 luglio 2018 presso la Bourse du Travail di Parigi.
Il 20 settembre 2018, è stata organizzata una riunione che ha coinvolto associazioni e attiviste femministe per creare un evento a favore della lotta contro le violenze. Questa assemblea ha fisicamente riunito 600 persone e ha raggiunto un pubblico di 7000 persone grazie alla sua trasmissione in diretta su Facebook. In seguito a questa riunione, sono stati reclutati 1.000 volontari per organizzare il movimento, e i contatti di 5.000 persone interessate a partecipare a una marcia contro le violenze sono stati raccolti.
